Si è svolta in data odierna presso l'Istituto Tecnico "Enrico Mattei" la presentazione del giornale "La Testata del Mattei", formata da studenti di differenti classi del liceo tecnico.
Alla presentazione hanno presenziato:
- Dario Ferrari in qualità di titolare dello "Studio di Architettura Ferrari" e Presidente di D33 - Consorzio di Aziende DISTRETTO33
- Enrico Silvio Parolo in qualità di presidente di Parolo Group e Presidente di A.I.L. (Associazione Imprenditori Lombardi)
- Gerardo Gentile titolare dell'agenzia immobiliare "Tecnocasa di Rho" e consigliere di di A.I.L.
Tale appoggio da parte sia delle associazioni che delle imprese è di fondamentale importanza per supportare la tematica dell'alternanza scuola - lavoro che AIL e Distretto 33 supportano da sempre
Siamo orgogliosi di comunicarvi che la nostra Associazione, tramite l'Istituto Bancario Banca di Credito Cooperativo di Barlassina, mette a disposizione dei propri Associati aderenti “all'Appello per la Rinascita” un finanziamento fino ad un importo massimo pari ad €50.000,00.
In allegato le indicazioni necessarie.
Si ricorda agli Associati che per poter accedere al finanziamento dovete inviare una mail a segreteria@ail.mi.it
e p.c. a rinascitaimpresa@distretto33.it (Distretto33 Sportello Crisi d' Impresa, Segreteria & Comunicazione Dr. Alessandro Germinario tel. 366.1455270)
Tale obiettivo è stato raggiunto con l'ausilio dell'Arch Dario Ferrari, Presidente della nostra consociata Distretto33, e dello Studio del nostro consigliere, Dr Giancarlo Muliari. A loro i nostri ringraziamenti per quanto fatto e soprattutto per quanto faranno per permettervi di avere la liquidità che vi permetterà di ripartire al meglio.
Comunicato_2_Ufficiale_-_2020.04.07.pdf
Insieme_Riparto_BCC_-_2020.04.05.pdf
Scheda_Insieme_Riparto_Presentazione_Aziendale_-_2020.04.08.docx
Il nostro Presidente Enrico Silvio Parolo ed il Presidente di Distretto 33 Arch. Dario Ferrari, sono fieri di comunicare che, in data 10.12.2018, è stato formalmente costituito, dall'Itis Cannizzaro di Rho, il Comitato Tecnico Scientifico Settore Chimico, introdotto negli Istituti Superiori dai Regolamenti del Riordino, quale luogo privilegiato del dialogo fra il mondo economico ed industriale e la scuola.
AIL e Distretto 33 sono particolarmente lieti e onorati di farne parte, quali espressioni qualificate del territorio.
L'iniziativa, che coinvolge anche docenti ed ex docenti del Cannizzaro, il comune di Lainate, primarie aziende industriali del settore chimico e farmaceutico nonchè la Fondazione per le Nuove Tecnologie della Vita si propone, tra gli altri, l'ambizioso obiettivo, unico nel suo genere in questo territorio, di progettare un'offerta formativa di livello superiore attraverso l'ITS, consentendo un qualificato ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.
Si ringrazia per questa opportunità così importante per la formazione post diploma dei nostri ragazzi, il Consigliere di AIL Dott. Giancarlo Muliari che ci rappresenterà all'interno del Comitato Tecnico Scientifico.
A.I.L. pronta a dare un futuro alla zona Post Expo. Soluzioni innovative, lavoro, occupazione, crescita imprenditoriale, mobilità sostenibile. Il Presidente di A.I.L., Enrico Silvio Parolo, le illustra in questa interessante intervista.
http://www.canaleeuropa.tv/it/distretto-33-tv/energy-revolution-incontro-con-enrico-parolo.html